Oro come forma di investimento: i vantaggi

L’oro fisico e i suoi vantaggi: sì, perché questo metallo prezioso racchiude in se il fascino più puro e la sicurezza più assoluta in tema di investimento. L’oro fisico, anche sotto forma di sterlina oro inglese rappresenta la scelta migliore nell’ottica di un investimento, perché è un metallo pregiato di difficile estrazione; questo porta ad avere un andamento molto più lento rispetto a una regolare richiesta di mercato con le quotazioni dell’oro che vanno a salire ad un ritmo superiore rispetto all’inflazione.

Aggiungiamoci anche che il metallo pregiato è un bene tangibile e come tale non è soggetto a rischio di default, anche se il sistema economico e degli stati dovesse mai subire un netto crollo; anzi, davanti a un possibile default le istituzioni e le persone che cercano di investire non farebbero altro che riversarsi subito verso il “pianeta oro”, andando così a far aumentare il suo prezzo.

Uno dei metodi di investimento più utilizzato è la sterlina d’oro, pregiatissima moneta nata in Gran Bretagna: la sterlina è una moneta esenti da IVA (grazie all’entrata in vigore della Legge n. 7/2000), può essere trasportata in modo sicuro e con grande facilità e il suo investimento è frazionabile. Vantaggi che sono impossibili da ignorare.

Altra forma di investimento oltre all’oro può essere l’argento. In questo caso è bene tenere in considerazione anche la quotazione del metallo nobile argento in tempo reale per sapere come varia il valore di questo metallo nobile nel corso del tempo. Anche l’argento come l’oro si può comprare sotto forma fisica o in certificati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.