Skateboard elettrico auto bilanciato: la rivoluzione ha inizio

Sono diventati i gadget più divertenti da usare per grandi e piccini: gli skateboard elettrici sono prodotti futuristici che non solo riescono ad essere molto divertenti da usare, ma permettono anche di aiutarti ad organizzare i tuoi spostamenti nel quotidiano. Grazie alle sue ruote (a differenza dei monocicli elettrici che ne hanno solo una) ti permettono lo spostamento senza l’uso di un manubrio, ma risultano essere molto facili da guidare sfruttando il movimento del corpo e la pressione dei tuoi piedi.

In linea generale infatti per spostarti in avanti con il tuo skate potrai spingere verso il basso la punta del piede, mentre se vuoi rallentare o curvare dovrai fare forza sui talloni. Ciascuna ruota monta un motore e una serie di sensori che permettono di rilevare inclinazione e velocità di movimento; il sensore è attivato proprio dal peso fin dal momento in cui salirai a bordo e si occupa sempre di inviare le informazioni raccolte a una scheda di controllo e a un giroscopio. Questi due sono collocati all’interno della piattaforma d’appoggio. Come capirai il funzionamento di ogni skate è facilmente regolato da queste informazioni che sono processate da un computer che comunica con i motori delle due ruote, impostando così la velocità e come ruotare.

Ti stai chiedendo perché rappresenti un valido sostituto alle auto e agli scooter se vuoi spostarti per brevi tragitti? Per prima cosa lo skateboard elettrico autobilanciato ha design molto semplice e classico, è spesso compatto e semplice, può essere trasportato con estrema facilità e ti aiuta a raggiungere anche strettoie e tratti di strada che apparentemente sembrano essere più ostici. E’ maneggevole, ti permette di entrare anche nelle ZTL e funziona, come detto, solo grazie al movimento dei piedi, lasciandoti libertà totale nella parte alta del corpo, soprattutto le mani.

Non dovrai allenarti a lungo per imparare a guidarlo, ma avvertirai fin da subito la sensazione di grande sicurezza ed equilibrio. Essendo un oggetto progettato per coprire le piccole distanze, con un’autonomia della batteria ridotta e una velocità limitata, non avrai nulla da temere. Ti consigliamo però di far indossare sempre un caschetto ai più piccoli qualora vogliano provare a usarlo, perché trattandosi comunque di un mezzo di trasporto, i più piccoli devono imparare a usarlo al meglio evitando eventuali problematiche spiacevoli.

Se imparerai a usarlo in modo intelligente, potrai spostarti con facilità e massima funzionalità, non solo verso il lavoro, ma anche per muoverti verso la scuola, vivendo nel rispetto dell’ecologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.