Amico e amica turista, questa breve guida è dedicata a te. Sì proprio tu che sei alla ricerca di qualche consiglio utile per organizzare un viaggio in traghetto verso una delle più belle location del panorama italiano: la Sardegna! Se ami il mare e desideri ammirare le più emozionanti realtà sarde, allora un viaggio in traghetto saprà unire due aspetti fondamentali: da un lato la possibilità di vivere un’avventura unica e dall’altro quella di risparmiare un po’ sul prezzo totale della tua fuga alla ricerca di relax e divertimento. La scelta della nave per raggungere la Sardegna però non sarà così facile, ma sarà opportuno cercare di analizzare bene le offerte con un po’ di anticipo in modo da riuscire a rispettare al meglio ogni tuo bisogno ed esigenza. E’ vero, l’estate è ancora lontanissima, ma chi l’ha detto che la Sardegna sia una meta consona solo per gli appassionati di sole, alte temperature e mare?
Per prima cosa cerca sempre di partire con una chiara idea del budget da usare e cerca sempre di non fermarti mai alle prime offerte che le compagnie o le agenzie lanciano sul mercato. Le principali compagnie di traghetti infatti vanno a proporre per ogni periodo dell’anno interessanti promozioni, in alcuni casi con posti limitati o con scadenze periodiche.
La compagnia di traghetti genova olbia con Moby, per esempio, garantisce sempre un’offerta per i residenti sardi con biglietti a prezzi convenienti e disponibili fino a esaurimento posti. Ti consigliamo anche di controllare le tratte Livorno-Olbia, la Genova-Olbia e la Civitavecchia-Olbia che sono ormai una vera certezza e sanno sempre riservare piacevoli sorprese. E’ bene precisare che il porto di Civitavecchia è il maggiore d’Italia per traghetti nonché il secondo scalo europeo; insomma una scelta garantita!
La Sardinia Ferries invece gestisce anche molti collegamenti tra Francia e Corsica, ed ha una sola rotta con l’isola sarda, che va da Livorno al Golfo Aranci. Con Grandi Navi Veloci la Sardegna viene collegata con i porti di Genova, Porto Torres ed Olbia, con navigazioni che prevedono varie offerte con disponibilità limitata. Il Porto di Genova è sicuramente uno scalo multifunzione e polivalente, che garantisce il maggior numero di collegamenti, grazie alle partenze con navi di Moby, Tirrenia e Grandi Navi Veloci.
Cerca sempre di tenere sotto controllo ogni diversa promozione, stabilendo per tempo quando partire per arrivare poi alla scelta perfetta della compagnia marittima che faccia al caso tuo. Potrai anche valutare la possibilità di imbarcare la tua automobile o moto, trovando tratte favorevoli proprio per questo tipo di opzione.