Traghetti per la Sardegna: cabina o poltrona?

I traghetti per la Sardegna permettono di arrivare a destinazione iniziando la vacanza già dal viaggio. Sono comodi, perfomanti e dotati di ogni comford per adulti, bambini e animali.

Al momento della prenotazione si manifesta sempre il solito dilemma ovvero la scelta sul pernottamento in cabina oppure poltrona.

Traghetti per la Sardegna: quale pernottamento scegliere

Nel momento in cui si hanno le date per la vacanza e la destinazione scelta è la Sardegna ci si prepara a prenotare la nave civitavecchia olbia. Qualsiasi sia la tratta e la compagnia di navigazione scelta, il pensiero è sempre quello su dove e come pernottare sia per una questione di comodità che budget. La scelta si apre a ventaglio verso due possibilità: cabina per un pernottamento sereno o poltrona per stare comodi e in mezzo alla gente?

Cabina

Le cabine sono delle piccole stanze che permettono ai viaggiatori di passare la notte della traversata in maniera comoda e tranquilla. Al loro interno è possibile trovare un bagno personale (con lavabo – wc – doccia e asciugamani puliti), un tavolino d’appoggio, aria condizionata/riscaldamento, un piccolo armadio dove riporre gli abiti e i borsoni e i letti.

Le cabine si suddividono a loro volta in doppie e quadruple – solo in alcuni rari casi è prevista una cabina tripla -.  I letti si presentano a castello con dotazione di lenzuola pulite, cuscino e coperta; all’interno dell’armadio si trovano ulteriori coperte e cuscini per andare in contro ad ogni necessità personale.

Le cabine interne non hanno alcun oblò mentre le esterne danno la possibilità di godere di un bel panorama attraversò il grande finestrone/oblò, sigillato per motivi di sicurezza. Negli ultimi anni le cabine possono inoltre essere scelte con la possibilità di portare al proprio interno gli amici a quattro zampe: è un’area della nave dedicata ai conduttori di cani o gatti che hanno la facoltà di passare la notte insieme, senza problematiche.

Poltrone

Le comode poltrone che si trovano all’interno delle aree della nave, servono per una traversata in tutta tranquillità sia di notte che di giorno (soprattutto se c’è il mare mosso). Ideali per stringere amicizia o stare in un luogo dove c’è movimento tutta la notte, soprattutto in zona bar o vicino alle comodità del traghetto stesso.

Un’ottima soluzione anche per il budget, infatti la poltrona ha un costo irrisorio e permette di risparmiare sul totale del viaggio. In caso di animali a seguito questi dovranno essere messi all’interno del trasportino se di piccola taglia o all’interno delle aree apposite se di media/grossa taglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.